blockchain, Digital, Digital Transformation
Blockchain Innovation 2019 | costruire leadership globale dell’UE in materia Blockchain
Open Access Government ha rilasciato in questi giorni la pubblicazione Blockchain Innovation, dove si parla di leadership globale dell’UE in materia di blockchain, mercati finanziari e modelli di governance per Smart Cities
[clicca qui per scaricare il pdf della pubblicazione]
L’edizione di gennaio 2019 del Blockchain Innovation si apre con l’articolo dell’eurodeputato Eva Kaili, relatrice per la Blockchain Resolution, nel quale viene spiegata l'importanza di costruire una leadership globale dell'Unione Europea in materia di blockchain.
L'eurodeputata racconta di come, una volta ottenuto il permesso di scrivere la Blockchain Resolution del Parlamento Europeo, la prima priorità fosse innanzitutto di natura educativa: bisognava far comprendere alle persone che la blockchain è una tecnologia di uso generale, non riguardante soltanto le criptovalute.
“È una tecnologia abilitante che può essere utilizzata in una vasta gamma di settori, come l'energia, la gestione della supply chain, l'istruzione, le industrie creative, il settore finanziario, l'assistenza sanitaria, i trasporti ...”
Il grande successo della Blockchain Resolution è che descrive questa tecnologia come un'infrastruttura in base alla quale si possono sviluppare istituzioni più intelligenti, un settore pubblico più efficiente in grado di accrescere il valore per i cittadini e una solida base per le applicazioni IoT.
“È una tecnologia abilitante che può essere utilizzata in una vasta gamma di settori, come l'energia, la gestione della supply chain, l'istruzione, le industrie creative, il settore finanziario, l'assistenza sanitaria, i trasporti ...”
Il grande successo della Blockchain Resolution è che descrive questa tecnologia come un'infrastruttura in base alla quale si possono sviluppare istituzioni più intelligenti, un settore pubblico più efficiente in grado di accrescere il valore per i cittadini e una solida base per le applicazioni IoT.
La Commissione Europea ha già strutturato il mandato predisposto dal Parlamento europeo: sono presenti quattro use cases sotto la supervisione della Commissione. È inoltre previsto un hackathon di applicazioni basate su blockchain per il bene sociale, dove le parti interessate potranno presentare domanda fino ad aprile 2019. “Gli use cases”, spiega infine la Kaili, “sono gli elementi di cui abbiamo bisogno per promuovere la blockchain e creare certezza e fiducia attorno ad essa”.
Altro interessante elaborato è quello di Gunnar Hökmark, europarlamentare del gruppo del Partito Popolare Europeo (Democratici cristiani), che esplora il mondo dei mercati finanziari in Europa e chiede se sia possibile evitare una crisi. Ci parla anche del potenziale impatto del ruolo del cambiamento dirompente sulle nuove tecnologie sul mercato.
Infine, in un approfondimento di Stefan Junestrand , CEO di Grupo Tecma Red e membro dell'European Blockchain Observatory, su un modello di governance basato su blockchain per smart cities.
[fonte: Open Access Government]
Infine, in un approfondimento di Stefan Junestrand , CEO di Grupo Tecma Red e membro dell'European Blockchain Observatory, su un modello di governance basato su blockchain per smart cities.
[fonte: Open Access Government]