Digital, Digital Transformation, Smartlabs

Comunicato Stampa – Var Group avvia partnership con la start up innovativa Smartlabs



Siglato accordo per l’acquisizione del 10% della Startup romana fondata da Claudio Camporeale e Giorgio Fornara 

Empoli – 20 luglio 2018 – Var Group leader nei servizi per l’innovazione ICT delle imprese italiane, con 10.000 clienti e 1600 collaboratori su tutto il territorio, acquisisce il 10% di Smartlabs, Start up innovativa specializzata in big data analytics, IOT, digital transformation e tecnologie blockchain. Fondata nel 2017 a Roma da Claudio Camporeale e Giorgio Fornara, la start up collabora con i centri di ricerca del CNR, con il Politecnico di Torino, la Pontificia Università Apostolorum e l'Università di Catania e conta oggi una quindicina di collaboratori.
Si tratta della quinta Start Up innovativa che entra a far parte del perimetro di Var Group e alla quale verrà dato supporto operativo per crescere e sviluppare il business.
Con questa partnership Var Group punta a integrare le competenze della divisione di business digital transformation e ad ampliare l’offerta in ottica di big data, per permettere alle imprese di sfruttare al meglio i dati, una delle ricchezze più importanti di cui dispongono e che troppo spesso non viene sfruttata appieno.
 “La trasformazione dei processi aziendali attraverso l’adozione di tecnologia non è più, oggi, una scelta, ma una necessità - Ha spiegato Roberto Tassi Head of IBM Solution di Var Group illustrando il piano di sviluppo previsto dalla partnership con Smartlabs - Con Smartlabs puntiamo ad arricchire le nostre soluzioni dedicate alle imprese del Made in Italy, grazie alle loro competenze sviluppate nell’area dell’Intelligenza Artificiale predittiva, e a modelli di raccolta dati utili alla creazione e all’ottimizzazione di campagne Marketing. Tali tecnologie, solo per fare un esempio, ci permettono di sviluppare progetti per l’analisi del comportamento del cliente e di conoscere il livello di soddisfazione della User Experience, fornendo tutti gli strumenti necessari ad anticipare un’eventuale perdita di business”.
Claudio Camporeale fondatore e AD di Smartlabs ha dichiarato: "Questa partnership conferma la validità delle nostre scelte strategiche e la qualità del nostro team e ci consentirà di ampliare e differenziare la nostra offerta integrandola con il ricchissimo portafoglio Var Group. Un valore importantissimo per i nostri clienti che potranno avere da noi soluzioni completamente integrate".
L’accordo di partnership prevede anche l’ingresso di Roberto Tassi nel Consiglio di Amministrazione di Smartlabs.
Var Group
Var Group, con un fatturato di 290 milioni di euro al 30 aprile 2018 ,oltre 1.600 collaboratori e una presenza su tutto il territorio italiano grazie a 23 sedi capillarmente distribuite, è uno dei principali partner per l’innovazione del settore ICT. Sostiene la competitività delle imprese grazie al Made in Italy 4.0, una strategia che permette di cogliere i benefici della Digital Transformation, con offerte dedicate ai maggiori distretti del made in Italy come il Manufacturing, Food & Wine, Meccanica industriale, Automotive, Fashion, Furniture, Retail & Gdo. La proposta Var Group si rinnova quotidianamente grazie alla ricerca continua e alla stretta collaborazione con Start up e Poli Universitari. Le imprese si trovano di fronte a sfide sempre più complesse: devono poter contare su soluzioni innovative e specializzate. L’offerta Var Group trae la sua forza dalla profonda conoscenza dei processi aziendali e dall’integrazione di più elementi. È frutto del lavoro di Business Unit focalizzate nello sviluppo di Soluzioni tecnologiche, Managed & Security Services, Business & Industry Solutions, strategie digital e R&D.
Var Group appartiene al Gruppo Sesa S.p.A., operatore di riferimento in Italia nell’offerta di soluzioni IT a valore aggiunti per il segmento business. La società capogruppo Sesa S.p.A. è quotata sul segmento STAR del mercato MTA di Borsa Italiana.
Clicca qui per leggere il comunicato stampa di Var Group del 20 luglio 2018 

Author