Digital, Digital Transformation, innovazione, Internet of Things, IoT, Smartlabs

I numeri del mercato dell’Internet of Things

  • Text Hover

IoT, il mercato raggiungerà 1.200 miliardi di dollari nel 2022

Nel report Worldwide Semiannual Internet of Things Spending Guide, IDC (International data corporation) esamina le opportunità dell'IoT dalla prospettiva dell'Industria e della Tecnologia.


Nell'analisi sono stati presi in considerazione i mercati di USA, Canada, Giappone, Europa, Asia, Medio Oriente ed Africa, e America Latina, nei seguenti casi d'uso: veicoli connessi, monitoraggio del traffico aereo, assistenza clinica, assicurazioni telematiche, benessere personale, elettrodomestici intelligenti, monitoraggio remoto della salute, edifici intelligenti, monitoraggio e rilevamento ambientale.

L’indagine prevede che la spesa in IoT registrerà un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 13,6% nei prossimi cinque anni, per raggiungere un totale globale di 1.2 trilioni di dollari. Entro il 2020, il 40% delle grandi organizzazioni avrà spostato su cloud pubblico il 60% delle applicazioni gestionali enterprise.

Il settore dei consumi determinerà la crescita delle spese con un CAGR globale del 19%, seguito dalle industrie assicurative e dai fornitori di servizi sanitari

Dal punto di vista della spesa totale, i settori manifatturiero e trasporti supereranno ognuno i 150 miliardi di dollari entro il 2022, diventando i due i maggiori settori per la spesa complessiva in IoT. 

Tali significative cifre confermano l’importanza che sta assumendo la digital transformation all'interno delle aziende, il cui prossimo futuro sarà determinato dalla loro capacità di innovarsi, seguendo le logiche imposte dall'Industria 4.0.



Clicca qui per leggere i punti principali del Worldwide Semiannual Internet of Things Spending Guide di IDC.

Author